OLIO SU MELA - Adriano Rubino del Re
L’OPERA
Un libro per così dire “estivo”. Da leggere allegramente con un
sorriso sulle labbra ed una cannuccia fra i denti stravaccati
all’ombra, sotto la frescura rilassante e protettiva
dell’ombrellone che ce la procura. Una serie di piccoli episodi
comuni, vissuti con semplici emozioni ordinarie, da personaggi
facilmente individuabili fra quelli che si possono scorgere al
solo alzare lo sguardo al di sopra degli occhiali scuri
appoggiati sul naso. Brevi storielle di costume tipicamente
italiano, che ci ricordano da sempre, che abitiamo tutti sotto lo
stesso cielo.
Gradevoli aperitivi alle nostre emozioni quotidiane, concentrati in aneddoti senza particolari pretese,
che vanno bene così come sono, senza la necessità di ricorrere a ben più importanti e profonde riflessioni.
Un avvicinamento leggero al momento più importante della giornata; quando all’improvviso si azzerano tutti i nostri problemi e magicamente per un’ora circa, non pensiamo ad altro se non a quello che stiamo felicemente progettando di masticare.
sorriso sulle labbra ed una cannuccia fra i denti stravaccati
all’ombra, sotto la frescura rilassante e protettiva
dell’ombrellone che ce la procura. Una serie di piccoli episodi
comuni, vissuti con semplici emozioni ordinarie, da personaggi
facilmente individuabili fra quelli che si possono scorgere al
solo alzare lo sguardo al di sopra degli occhiali scuri
appoggiati sul naso. Brevi storielle di costume tipicamente
italiano, che ci ricordano da sempre, che abitiamo tutti sotto lo
stesso cielo.
Gradevoli aperitivi alle nostre emozioni quotidiane, concentrati in aneddoti senza particolari pretese,
che vanno bene così come sono, senza la necessità di ricorrere a ben più importanti e profonde riflessioni.
Un avvicinamento leggero al momento più importante della giornata; quando all’improvviso si azzerano tutti i nostri problemi e magicamente per un’ora circa, non pensiamo ad altro se non a quello che stiamo felicemente progettando di masticare.
L’AUTORE
Adriano Rubino nasce a Napoli nel ‘56. Dopo aver dedicato la prima parte della sua vita alla
musica e alla medicina, decide di trasferire la maggior parte delle sue attenzioni alla fotografia
pubblicitaria, che in breve tempo diventa la sua unica e definitiva attività lavorativa. In seguito però
per restare fedele al suo talento naturale, intraprende la difficile strada della narrazione, che a suo
vedere, è quella che meglio gli permette di esprimere il suo visionario modo di pensare. Dopo
Venezia emozionale e Un attico in purgatorio, Olio su mela rappresenta ad oggi, la sua terza
pubblicazione editoriale.
musica e alla medicina, decide di trasferire la maggior parte delle sue attenzioni alla fotografia
pubblicitaria, che in breve tempo diventa la sua unica e definitiva attività lavorativa. In seguito però
per restare fedele al suo talento naturale, intraprende la difficile strada della narrazione, che a suo
vedere, è quella che meglio gli permette di esprimere il suo visionario modo di pensare. Dopo
Venezia emozionale e Un attico in purgatorio, Olio su mela rappresenta ad oggi, la sua terza
pubblicazione editoriale.
COLLANA Narratori
PREZZO € 18,00
ISBN 978-88-98029-64-8
FORMATO 15x21
COPERTINA con alette
PAGINE 284
Kairós Edizioni – Via S. Filippo, 24 – 80122 Napoli
081.19708743 - cell. whatsapp 340.8235438 - e-mail kairosedizioni@virgilio.it - www.kairosedizioni.it


0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page