KORALLION di Fiorella Franchini
L’OPERA
Sotto i portici di Parthenope, un vecchio citaredo narra una leggenda dimenticata: è la storia di Leucosia e del diadema della sirena Parthenòs. Quando la nave greca Kore naufraga sulle coste di Parthenope, i suoi marinai vengono accolti con sospetto. Tra loro c’è Leucosia, fanciulla dal canto prodigioso, dono del dio Poseidone. Ma l’equilibrio sacro della città viene infranto: le spoglie della sirena Parthenòs, simbolo e protettrice della polis, sono trafugate. I sospetti ricadono subito sugli stranieri. Intanto, un’altra nave approda: la Thana, etrusca, guidata dal giovane principe Rasna, inviato dal suo re alla ricerca di un leggendario tesoro. I destini di Rasna e Leucosia si intrecciano quando, spinti da visioni e oracoli, si mettono entrambi sulle tracce delle reliquie rubate, svelando un disegno più grande e oscuro. Dai templi di Kyme alle caverne dei Cimmeri, dal mare alle ombre dell’Averno, passando per i complotti nella terra dei Sarrasti, la loro avventura si tinge di prodigi, tradimenti, duelli e passioni. Il loro amore nato tra il rombo dei Campi Ardenti sarà messo alla prova dal destino e dalla crudeltà degli uomini. Un racconto epico che intreccia mito, amore e tragedia. Un viaggio nel cuore del Mediterraneo antico tra mostri, guerrieri, profezie e il canto di una donna destinata a sfidare gli dèi.
L’AUTORE
Fiorella Franchini vive e lavora a Napoli. Giornalista pubblicista dal 2004, è laureata in Lettere Moderne presso l’Università Federico II. Collabora con il quotidiano “Il Denaro.it” e con le riviste online “Pannunzio Magazine” e “Verbum Press”. Per oltre dieci anni ha diretto il webmagazine “Napoliontheroad” e ha scritto per le riviste “Arte&Carte” e S”ussurri e Grida”. Nel 2013 ha pubblicato undici interviste nell’antologia Donna è Anima (Savarese Editore). Ha esordito nella narrativa con i romanzi L’orchidea bianca (Il Girasole Editore, 1995) e I fuggiaschi di Lokrum (Marotta Editore, 1998), ispirati a eventi bellici del secondo Novecento. A questi sono seguiti i thriller Nanhai (Il Mezzogiorno Editore, 2002) e I fuochi di Atrani (Kairós Editore, 2006). Negli ultimi anni si è dedicata al romanzo storico, pubblicando Korallion (Kairós Edizioni, 2014), Il velo di Iside (Homo Scrivens, 2018), Pulsa de nura – La maledizione di Berenice di Cilicia (Guida Editore, 2022), ambientati nella Napoli greca e romana, e il racconto thriller Deep Drilling (Edition Bärenklau, Germania, 2023). Ha partecipato a programmi televisivi e ha ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi e premi letterari, sia per la narrativa che per il giornalismo.
COLLANA Storia
PREZZO € 18,00
ISBN 978-88-98029-42-6
FORMATO 15x21
COPERTINA con alette
PAGINE 184
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page