sabato 9 luglio 2016

ABITAVO A POMPEI - Sebastiano Patanè



Sebastiano Patanè 
Abitavo a Pompei
Il magistrato L.O Onorato ci introduce nella casa dei pompeiani e ce ne racconta la vita 
Quello che qui ci propone Sebastiano Patanè è un racconto che diventa pretesto per descrivere la vita sociale e politica di quella Pompei distrutta dall'eruzione, il tutto narrato con grande dovizia di particolari ma al tempo stesso con una straordinaria forza poetica. 
Ed è proprio attraverso questa spassionata forza poetica che, pur trattandosi di un saggio archeologico di tutto rispetto su Pompei, viene abilmente giocata la carta dell'emotività: ci si affeziona ai personaggi ed al loro amore, e questo permette al lettore di sentire con maggior efficacia il dramma dell'eruzione, quasi che lo vivesse sulla propria pelle. 
Una narrazione, insomma, che si fa a tratti persino commovente, e che ha la capacità di rendere "umana" la Storia, a dispetto dei classici racconti storiografici che tendono invece a disumanizzarla e lasciarla lì, come un fatto estraneo e irreale da guardare solo da lontano. 
Essere un puntino luminoso fra le stelle. La traccia nel buio di un razzo di salvataggio.

Edizioni 2011 - Euro 18,00
Collana:  Il Canto di Miseno

Acquistalo direttamente sul sito

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page